SERVIZI
CI OCCUPIAMO DI TRASPORTO E RECUPERO RIFIUTI
MATERIE PLASTICHE: PARAURTI, PLANCE, SERBATOI, PANNELLI PORTIERE
Dai paraurti si ricava plastica per costruire nuove parti dell’auto. Così da dare una seconda vita alle parti dei veicoli che giungono a fine vita, nel tentativo di avvicinare il sistema di produzione al concetto di economia circolare. I rottami vengono triturati fino...
RECUPERO DI RIFIUTI
RAEE : Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche ELETTRODOMESTICI, PANNELLI FOTOVOLTAICI, CELLULARI, COMPUTER PLASTICHE : PARAURTI, PLANCE, SERBATOI, TUBI IN PLASTICA VETRO: IMBALLAGGI IN VETRO, VETRI DA AUTOMOBILI, VETRO DA VETRERIA, VETRO DA...
TRASPORTO RIFIUTI
Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali alla categoria: Categoria 2-bis (aut.n. 18051/2019 del 20/08/2019) Categoria 4 (aut. n. 18299/2019 del 27/08/2019) siamo autorizzati al trasporto di rifiuti prodotti da terzi con i seguenti codici CER: CER trasportati...
RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – RAEE
Che cosa sono i RAEE? Con la sigla RAEE si indicano i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (in inglese e-waste derivante dall'acronimo di Waste of Electric and Electronic equipment-WEEE) ossia ciò che rimane di apparecchiature che per un corretto...
IMBALLAGGI, PARABREZZA E ROTTAMI DI VETRO
CATALOGO EUROPEO RIFIUTI O C.E.R. 160120 TRATTAMENTO Il percorso verso il riciclo prosegue negli impianti di trattamento che trasformano i rifiuti di imballaggio in vetro in MPS (Materia Prima Seconda), il rottame reso idoneo ad essere riciclato nei forni fusori delle...
PNEUMATICI FUORI USO O PFU
Il recupero degli pneumatici fuori uso in Sicilia Il Pneumatico Usato resta uno dei problemi più gravi da risolvere, in quanto materia difficilmente trattabile. In particolare, le sue particolarità elastomeriche lo rendono difficilmente recuperabile se non vengono...
ROTTAMI FERROSI – CER METALLI FERROSI E NON FERROSI
16.01.17 metalli ferrosi - 16.01.18 metalli non ferrosi - 17.04.01rame, bronzo, ottone 17.04.02 alluminio - 17.04.03 piombo - 17.04.04 zinco - 17.04.05 ferro e acciaio - 17.04.06 stagno Il riciclaggio dei materiali ferrosi (o riciclo dei materiali ferrosi) è un...
TONER E CARTUCCE DA STAMPANTE
Cos’è il toner? Il toner è una cartuccia compatibile con stampanti laser, fax e fotocopiatrici, al cui interno si trova la polvere di toner, una polvere finissima a base di particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Il toner esausto, proprio per via della...
OLI E GRASSI DA CUCINA ESAUSTI
L’olio esausto, può far danni gravissimi se non smaltito correttamente. Dal lavandino, attraverso la rete fognaria, l’olio esausto raggiunge gli impianti di depurazione causandovi gravi danni dagli elevati costi economici. Versato in uno specchio d’acqua, un solo...
BATTERIE E PILE ESAUSTE
Cer 20.01.34 Le pile e gli accumulatori esausti sono inquinanti per i metalli pesanti che contengono, quali il piombo, il cromo, il cadmio, il rame e lo zinco, ma soprattutto il mercurio, il più pericoloso. Le quantità di mercurio contenute nelle pile sono minime, ma...
RIFIUTI DI CARTA E CARTONE
Per fare una tonnellata di carta vergine occorrono 15 alberi di medie dimensioni e 440.000 litri d’acqua; per ricavare una tonnellata di carta riciclata bastano 1.800 litri d’acqua e non è necessario tagliare nemmeno una pianta. Questa importante premessa dovrebbe far...